un unico obiettivo:
alta qualità
La Sicurezza Alimentare costituisce per Waterhouse prerequisito essenziale per la commercializzazione dei prodotti ittici.

QUALITÀ
Tutti i prodotti Waterhouse sono sottoposti ad accurati controlli interni del nostro ufficio qualità nonché ad esami microbiologici ed analisi chimico fisiche presso laboratori specializzati partner dell’azienda.
Gli strumenti operativi di controllo del processo, nell’ottica di salvaguardia di sicurezza alimentare, qualità e sostenibilità, nonché del rispetto della normativa in tutti i suoi aspetti, prevedono:
- Campionamenti per la valutazione dei parametri microbiologici individuati dai Reg. CE 2073/2005 et smi e 1441/07 et smi e dei parametri chimici individuati dal Reg. CE 1881/06 et smi;
- Esecuzione delle relative prove analitiche affidate a laboratori esterni accreditati in conformità con la Norma ISO17025:05;
- Costante monitoraggio di tutti i processi operativi attraverso i preposti Uffici Qualità
- Certificazioni ISO 22005;
- Certificazione GLOBAL G.A.P. aderendo agli standard IFS per tutta la filiera;
- Certificazione ASC e ASC CoC;
- Certificazione Antibiotic Free


Waterhouse prestando particolare attenzione al soddisfacimento dei requisiti previsti dal Reg. CE 178/02 in materia di tracciabilità degli alimenti, ha deciso di implementare il proprio sistema di tracciabilità aderendo allo Standard di Certificazione ISO 22005
Per rafforzare e promuovere la sicurezza alimentare lungo la catena di fornitura e per rinsaldare la fiducia dei clienti nei prodotti e nei processi, l’azienda è certificata secondo gli Standard di Certificazione IFS Food e Global G.A.P.
Allevamento
antibiotic-free
I nostri allevamenti adottano una filosofia più responsabile, attraverso l’utilizzo di protocolli che si basano sul principio di allevamento ‘’Antibiotic-Free’’ per l’intero ciclo di vita ai sensi della normativa tecnica STP-80. Questo approccio offre la massima garanzia al consumatore finale nel consumo di un prodotto che rispetta il benessere animale e ambientale.


Sostenibilità e rispetto dell’ambiente
Preservare l’ambiente e minimizzare l’impatto della acquacoltura è un aspetto imprescindibile su cui sviluppiamo tutta la nostra filiera.
La scelta dei siti degli allevamenti è fatta con consapevolezza e con precisa attenzione affinchè vengano garantiti il rispetto e la distanza da aree di interesse antropico, naturalistico e paesaggistico.
Definendo criteri volti a contribuire a trasformare il settore dell’acquacoltura in un’ottica di sostenibilità ambientale e responsabilità sociale, anche nell’interesse dei propri stakeholders, Waterhouse ha deciso di abbracciare la MISSION di ASC (Aquaculture Stewardship Council) aderendo agli Standard di Certificazione ASC Farm e ASC CoC (Chain of custody).
ASC – Aquaculture Stewardship Council standard
Dati allevamento